Corso Post Graduate
HVLA THRUST TECHNIQUE Colonna Vertebrale
Descrizione del corso:
Il corso sarà totalmente pratico e verterà su 60 manovre estremamente efficaci di connotazione chiropratica, destrutturate dagli intellettualismi classici della classica formazione osteopatica e parametrizzate sul DOLORE ACUTO E SUB ACUTO. Il Corso sarà diretto dal Dr Daniele Pignatelli, Osteopata D.O.m.R.O.I., che si occuperà della Diagnosi Differenziale e della parte dimostrativa e pratica delle manovre. Tutti i discenti effettueranno la parte pratica fino ad acquisizione di una sicura manualità.
Relatore del corso:
Il dott. Daniele Pignatelli, è osteopata, chinesiologo e rieducatore posturale presso vari Centri medici di Roma.
E’ direttore scientifico e docente dei Corsi di Formazione HVLA Thrust Technique.
Esercita la libera professione in Italia e all’estero.
Sede del corso:
AVERSA (CE) Via Gramsci, 22
Figure professionali ammesse:
Medici, Fisioterapisti, osteopati e allievi degli ultimo anno delle scuole di osteopatia.
Numero massimo di partecipanti:
n° 20 fino ad esaurimento dei posti.
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa AEMO cell. 340 955 88 47 – e-mail: segreteria@aemo.it
Dati per il bonifico:
IBAN: IT 27 Q 030 6947 1721 0000 0000 918
Causale: Corso HVLA e data scelta
Date del corso
26-27 febbraio 2022
Costo del corso:
- 580,00 euro per iscrizioni entro il 30 settembre 2021
- 680,00 euro per iscrizioni successive
Date del corso
3-4 settembre 2022
Costo del corso:
- 580,00 euro per iscrizioni entro il 30 aprile 2022
- 680,00 euro per iscrizioni successive
Programma del corso
Giornata 1 | Sabato
Ore 08.30 | Registrazione partecipanti e introduzione ai lavori
Ore 11.00 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
CARDANO CRANIO CERVICALE CO – C1 – C2
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione supina
- Tecnica SHIFT ANTERIORE CHIN
- Tecnica ROTODISTRACTION FOOTBALL
- Tecnica AXIAL ROTODISTRACTION
- Tecnica SHIFT LATERALE CHIN
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 13.30 | Pausa Pranzo
Ore 14.30 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
Paziente in stazione seduta
- Tecnica SHIFT LATERALE
- Tecnica SHIFT LATERALE DISTRACTION
- Tecnica GUN HOLD
- Tecnica GONSTEAD
- Tecnica GONSTEAD TRACTION
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 16.30 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
RACHIDE CERVICALE MEDIO C3-C6
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione supina
- Tecnica SHIFT ANTERIORE CHIN
- Tecnica SHIFT LATERALE CRADLE
- Tecnica RINGER HOLD
Ore 17.30 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
CERNIERA CERVICO-DORSALE C7 – D1 – D2 – K1
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione decupito laterale
- Tecnica SNIPER
- Tecnica GUITAR SIDE SHORT LEVER
Paziente in stazione prona
- Tecnica FENCER
- Tecnica TRACTION
Paziente in stazione seduta
- Tecnica GUILLOTINE
- Tecnica GUILLOTINE TRACTION
- Tecnica THROWING TEK 2° TEMPO
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
module Advanced settings.
Giornata 2 | Domenica
Ore 9.00 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
RACHIDE DORSALE MEDIO D3 – D10
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione supina
- Tecnica in DOG LIFT LOWER
- Tecnica DOG LIFT MIDDLE
- Tecnica DOG LIFT UPPER
Paziente in stazione prona
- Tecnica DROP DOUBLE HAND
- Tecnica SELECTIVE
Paziente in stazione eretta
- Tecnica DORSAL LIFT
- Tecnica STRAPPO
CARDANO DORSO-LOMBARE
D11 – D12- L1- L2
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione supina
- Tecnica in DOG LIFT LOWER
- Tecnica BODY DROP LUMBAR ROLL
Paziente in stazione prona
- Tecnica HAMMER
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 11.00 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
COSTOLE K2 – K3
Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione supina
- Tecnica BRACELET
- Tecnica BRACELET DROP
- Tecnica CROSS DROP
- Tecnica WALL BRACELET
Paziente in stazione prona
- Tecnica in SHORT LEVER
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 12.00 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
COSTOLE K4 – K10
Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione supina
- Tecnica RIBS DOG
- Tecnica BUTTERFLY
Paziente in stazione seduta
- Tecnica KNIGHT
- Tecnica SELECTIVE FRONTAL
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 13.30 | Pausa pranzo
Ore 14.30 | Dimostrazione pratica – Dott. Daniele Pignatelli
CARDANO (L3) L4 – L5 – S1
Test di Diagnosi Differenziale – Test di Valutazione Funzionale
Paziente in stazione prona
- Tecnica PERCUSSION
- Tecnica a SHORT LEVER
Paziente in stazione supina
- Tecnica KICK IN LUMBAR ROLL
- Tecnica BODY DROP CLASSIC
- Tecnica SPOON DROP
- Tecnica in BODY DROP SUPERIOR LEVER
- Tecnica in BODY DROP KNIGHT
- Tecnica in BODY DROP INFERIOR LEVER
- Tecnica BULL TEK 2° TEMPO
Discussione
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Ore 17.00 | Revisione
Ore 18.00 | Conclusione dei lavori
Iscriviti o richiedi maggiori informazioni tramite il modulo di contatto

Guarda tutti i prossimi corsi Post Graduate

Il futuro professionale è nelle tue mani.
Seguici sui social
Contattaci