Corso Post Graduate

Medicina osteopatica e sistema endrocrino, un colloquio tra il sistema liquidiano e fluidico

Descrizione del corso:

I sistemi nervoso, endocrino e immunitario costituiscono un’unita funzionale unica e complessa, attraverso la quale le afferenze plurisensoriali, ma anche i pensieri e le emozioni, modulano l’entità delle risposte immunitarie, neuroendocrine e neurovegetative, da cui dipende lo stato di salute o di malattia del nostro organismo. Il corso presenta l’approccio della medicina osteopatica al sistema endocrino, quale sistema di regolazione funzionale a lungo termine.

Dopo una breve disamina della regolazione neurogena ed endocrina allo stress ed alle emozioni, viene presentata l’anatomia funzionale del sistema endocrino a livello centrale (talamo, ipotalamo, ipofisi ed epifisi) e periferico (tiroide, timo, surrenale, GEP e sistema gonadico).

Il corso, in gran parte pratico, presenta la valutazione ed il trattamento osteopatico ai vari livelli sopraelencati, centrale e periferico, con particolare riguardo al trattamento fluidico e liquidiano/vascolare a livello organico.

Docente: Dott. Roberto Pagliaro

Osteopata DO, direttore dell’Osteopathic College di Trieste, docente e relatore in convegni e scuole di osteopatia, si occupa di Osteopatia da più di vent’anni. Ha elaborato e sviluppato l’approccio osteopatico in campo viscerale basandosi sulla fisiologia, la biochimica e l’emodinamica, stimolando lo scambio informazionale tra il sistema viscerale, strutturale e cranio-sacrale. Riunendo così i tre sistemi, ha avvicinato la Medicina Osteopatica ai concetti della Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI). E’ autore dei libri “Approccio osteopatico al sistema gastrointestinale” e Osteopatia viscerale: il sistema pneumodonatorio e cardiovascolare”.

Sede del corso:
AVERSA (CE) Via Gramsci, 22

Figure professionali ammesse:
Osteopati e allievi dell’ultimo anno delle scuole di osteopatia.

Numero massimo di partecipanti:
n° 30 fino ad esaurimento dei posti.

Date del corso

09-10-11 settembre 2022

Relatore del corso

Dott. Roberto Pagliaro

Costo del corso: 550,00 euro entro il 30 aprile 2022

Programma del corso

  • Stress, ansia, paura e memorie. Regolazione neurogena e neuroendocrina, l’asse dello stress (HPA)
  • Talamo, ipotalamo, ipofisi ed epifisi. Cenni di anatomia funzionale
  • La valutazione globale dell’uomo liquidiano
  • Valutazione e riequilibrio delle membrane di tensione reciproca
  • Insula e corteccia cingolata anteriore. Cenni di anatomia funzionale e trattamento osteopatico
  • Barriera ematoencefalica, sistema linfatico e sistema linfatico meningeo
  • Valutazione e trattamento della sella turcica
  • Valutazione e trattamento del peduncolo ipotalamo-ipofisario
  • Valutazione e trattamento dell’arteria ipofisaria
  • Valutazione e trattamento osteopatico della loggia epifisaria e della guaina durale anteriore
  • Valutazione e trattamento del terzo ventricolo
  • Differenziazione tra trattamento fluidico e liquidiano in ambito osteopatico
  • Tiroide e paratiroide. Cenni di anatomia funzionale. Valutazione e trattamento della motilità e della vasomotricità della loggia tiroidea
  • Timo. Cenni di anatomia funzionale. Valutazione e trattamento sulla motilità della loggia tiroidea
  • Il sistema surrenalico cortico-midollare. Cenni di anatomia funzionale. Valutazione e trattamento fluidico e liquidiano della loggia surrenalica
  • Il sistema endocrino gastro-enterico-pancreatico (GEP). Trattamento fluidico e liquidiano de: la loggia gastro-esofagea, la loggia epato-vescicolare, la loggia duodeno-pancreatica e splenica, l’intestino mesenteriale e il quadro colico
  • Valutazione dei polsi addominali e test di inibizione
  • Tecniche emodinamiche epatiche e mesenteriali

Modalità di iscrizione:

  • Iscrizioni entro il 30 APRILE 2022 550,00 euro, con Bonifico Bancario intestato a: AEMO S.r.l. Via Gramsci n. 22 – 81931 Aversa (CE) Ag. Carinaro (CE)
  • IBAN: IT27Q 030 6947 1721 0000 0000 918 – causale: Nome e Cognome del partecipante+ corso neuroendocrino.
  • Iscrizioni successive 671,00

Segreteria Organizzativa AEMO:

cell. 340 955 88 47

e-mail: segreteria@aemo.it

Iscriviti o richiedi maggiori informazioni tramite il modulo di contatto

Guarda tutti i prossimi corsi Post Graduate 

Il futuro professionale è nelle tue mani.

Seguici sui social