Il disturbo dell’ATM è un disordine dell’Articolazione Temporo-Mandibolare. Una postura errata e la sedentarietà portano ad un’alterazione della colonna vertebrale, con ripercussioni sulla mandibola, alterando in maniera errato il morso.
Quali sono le cause?
Il disallineamento dei denti è una delle principali cause del disturbo dell’ATM. Ecco perché è importante evitare l’attivazione di una catena tissutale errata dovuta ad una cattiva postura.
La postura errata davanti al PC
Si prenda in considerazione chi lavora per ore davanti al computer. Solitamente viene assunta una posizione scorretta, con l’atteggiamento tipico della testa piegata in avanti, e l’allineamento verticale alterato tra la spalla e il resto della colonna.
In tale condizione la struttura che subisce le conseguenze peggiori è soprattutto la muscolatura dell’ATM. che non è destinata a reggere il peso della testa. Ma ne risentono anche i muscoli del collo e della spalla.
I muscoli masticatori vengono chiamati ad un lavoro eccessivo per mantenere la testa in su, contro la gravità, limitando i movimenti naturali della mandibola. Questo genera dolore, rigidità e blocco mandibolare
Cosa può fare l’Osteopatia per il disturbo dell’ATM
Le tecniche osteopatiche hanno il compito di bilanciare nuovamente la postura e lavorare con tecniche specifiche il rilascio dei muscoli intorno all’ATM, per ridurre la tensione a livello mandibolare.
Così, quando i muscoli masticatori si riequilibrano si avrà un effetto benefico anche su altre parti del corpo, grazie a dei riflessi propriocettivi che incidono sull’allineamento del sistema muscolo-scheletrico.
Per scoprire tutti i benefici dell’Osteopatia CLICCA QUI
Commenti recenti