Corso Post Graduate ECM

L’approccio manuale alla dinamica dei fluidi: tecniche di pumping

26 crediti ECM

Descrizione del corso

Il corso approfondisce contenuti teorici, pratici e clinici appartenenti alla tradizione e alla letteratura osteopatica in merito alla valutazione e al trattamento dei fluidi corporei (venosi, arteriosi, linfatici, intra-articolari, liquorali, interstiziali), con particolare attenzione alle tecniche di pompaggio e al sistema diaframmatico. Verranno esplorate tecniche della tradizione osteopatica in una chiave moderna, supportata sia da evidenze che da video ecografici. L’obiettivo è di potenziare i meccanismi di autoregolazione dell’organismo bilanciandone la dinamica fluidica, le pressioni cavitarie, le tensioni fasciali, per poi sostenere la funzione degli organi emuntori con impatto sull’emodinamica, l’efficienza immunitaria, la perfusione e l’ossigenazione tissutale.

Programma del corso

Venerdì 23 giugno

9.00 – I 5 modelli osteopatici: storia, principi e metodi di applicazione, con enfasi sul modello respiratorio-circolatorio
11.00 Pausa
11.15 – Il modello fluidico nella valutazione: rapporto rischio/beneficio, schema centrale di compenso miofasciale, dinamica fluidica periferica e regionale
12.15 – Applicazione globale del modello fluidico nel trattamento manuale (incluse le tecniche omeostatiche di Miller, Millard, Galbreath, Dalrymple etc.) (sezione pratica)
13.15 Pausa Pranzo
14.00 – Applicazione globale del modello fluidico nel trattamento manuale (incluse le tecniche omeostatiche di Miller, Millard, Galbreath, Dalrymple etc.) (sezione pratica)
19.00 – Chiusura dei lavori

Sabato 24 giugno

9.00 – Indicazioni, effetti collaterali e controindicazioni del modello fluidico
9.15 – Evidenze ed ipotesi sull’efficacia e gli effetti del modello fluidico, anche tramite clip ecografiche
9.30 – Applicazione segmentale e regionale del modello fluidico (incluso l’approccio ai principali centri, plessi e vie neurali, anche tramite tecniche di Fulford) (sezione pratica).
13.15 Pausa Pranzo
14.00 – Applicazione segmentale e regionale del modello fluidico (incluso l’approccio ai principali centri, plessi e vie neurali, anche tramite tecniche di Fulford) (sezione pratica).
16.00 – Applicazione locale del modello fluidico nel trattamento manuale (incluse le tecniche di pumping viscerale e strutturale) (sezione pratica).
19.00 – Chiusura dei lavori

Programma del corso

Date del corso

23 GIUGNO 2023
24 GUIGNO 2023

R

Crediti

26 CREDITI ECM

Costo del corso

320,00 euro

Relatore del corso:
Dott. Paolo TOZZI
Osteopata, MSc Ost, BSc (Hons) Ost, DO

Modalità:
Corso residenziale in presenza

Sede del corso:
Aemo S.r.l. Via Gramsci 22, 81031 Aversa CE

Modalità di iscrizione:

  • 320,00 €
  • Iscrizioni entro il 1 giugno 2023
  • Bonifico Bancario intestato a: AEMO S.r.l. Via Gramsci n. 22 – 81931 Aversa (CE) Ag. Carinaro (CE)
    IBAN: IT27Q 030 6947 1721 0000 0000 918 – causale: Nome e Cognome del partecipante + corso Tecniche di pumping

Segreteria Organizzativa AEMO:

cell. 340 955 88 47

e-mail: segreteria@aemo.it

Iscriviti o richiedi maggiori informazioni tramite il modulo di contatto

Guarda tutti i prossimi corsi Post Graduate 

Il futuro professionale è nelle tue mani.

Seguici sui social