Amiamo “raccontare l’Osteopatia, raccontare di quando supera le pareti di uno studio con lettino e scrivania.”
Siamo felici di parlarvi della profonda e bellissima esperienza, umana e professionale, di Mauro Fornari.
Mauro è un professionista che ha partecipato a missioni, spedizioni di solidarietà, attività in luoghi o comunità a rischio, con il bagaglio di insegnamenti e pratiche che distingue e identifica gli osteopati.
Non vedente dall’età di 7 anni, Mauro ha deciso di trascorrere ogni anno, dal 2002 al 2005, un mese a Chinandega, in Nicaragua.
Una missione religiosa, che si occupava principalmente di scolarizzazione e cura infantile ma senza trascurare quella degli adulti, nel piccolo ospedale adiacente.
I BENEFICI DELL’OSTEOPATIA E LA SOLIDARIETA’
La presenza di medici a Chinandega era discreta, ma i farmaci scarseggiavano.
Così, in molti casi, ci si rivolgeva a lui per trattamenti in tutti quegli ambiti in cui si sapeva che l’Osteopatia potesse avere effetti benefici: polmoniti, infezioni gastro-intestinali, influenze. In tutti questi casi, poteva aiutare, supportare le persone e alleviarne i sintomi dolorosi.
LO SPIRITO INDAGATORE DELL’OSTEOPATA
Essere di sostegno era stato lo scopo fin dal principio. Ma quel contesto di speciale e felice rottura aveva acceso in Mauro Fornari qualcosa di altrettanto profondo: lo spirito indagatore dell’osteopata.
Da allora, la sua professionalità ha avuto un nuovo centro d’interesse nel sistema immunitario, nelle potenzialità poco o per nulla esplorate in Italia che l’esercizio dell’Osteopatia libera quando agisce sul sistema linfatico, con protocolli di trattamento riconosciuti anche dalla letteratura scientifica.
Con una laurea in Fisioterapia presa nel 1980 e un master in Medicina tradizionale cinese conseguito all’università di Jinan nel 2001, Mauro era vicino all’essenza del suo lavoro come non mai, acquisendo la consapevolezza della forza dell’Osteopatia e dell’efficacia del trattamento osteopatico su patologie così svariate.
Leggi l’articolo sul sito AISO >>> CLICCA QUI
Se vuoi scoprire di più sull’Osteopatia >>> CLICCA QUI
Commenti recenti