Iscriviti entro il 10 luglio 2025 per ottenere uno sconto sul corso!
Tenendo conto del fatto che ogni Essere umano ha bisogno di nutrirsi, questo corso informativo è aperto anche a qualsiasi figura professionale in ambito sanitario che voglia integrare la sua metodica terapeutica con consigli alimentari utili al paziente. Non per niente il cibo fu considerato già da Ippocrate il “rimedio” più importante e basilare per tutelare la salute umana, prevenire i disturbi e le disfunzioni organiche ed essere di supporto ad altre terapie. Per questa ragione, lo studente in osteopatia, l’osteopata professionista, il medico, il biologo, o qualsiasi operatore sanitario dovrebbe conoscere le caratteristiche biochimiche e biodinamiche degli alimenti, nonché l’interazione con le funzioni organiche secondarie alla loro associazione nella composizione dei pasti. Del resto, l’influenza positiva o negativa della nutrizione nella gestione di numerose patologie è argomento di estrema attualità e dibattuto quotidianamente (la maggior parte della popolazione nelle aree industrializzate è a rischio di sovrappeso, sindrome metabolica e disfunzioni varie del sistema epato-digestivo). Infatti, il rapporto tra cibo, apparato viscerale e muscolare è molto stretta, per cui molte sue interazioni sono di stretta pertinenza osteopatica e anche fisioterapica e medica.
DATE DEL CORSO
MODULO I: 20-21 settembre 2025
MODULO II: 18-19 ottobre 2025
MODULO III: 22-23 dicembre 2025
CREDITI
25 CREDITI ECM
SEDE DEL CORSO
Aemo S.r.l. Via Gramsci 22, 81031 Aversa CE
Figure professionali ammesse:
• Medici
• Fisioterapisti
• Biologi
• Osteopati
Numero massimo di partecipanti:
n° 40 fino ad esaurimento dei posti
Segreteria Organizzativa AEMO:
cell. 340 955 88 47
e-mail: segreteria@aemo.it