AEMO presenta, in collaborazione con A.I.D.C.O. e Finet & Williame Teaching Team, il corso:
Osteopatia Viscerale
Metodo delle Colonne di Pressione® Finet e Williame
Il Polo Formativo AEMO ospiterà nella sua sede di Aversa il corso con il dott. Lombardozzi Massimo D.O.


Scopri il programma completo
Un programma completo e strutturato in due seminari
PROGRAMMA
PROGRAMMA GENERALE
- Dinamica viscerale ©: basi scientifiche e ricerca sperimentale;
- Teoria e Metodologia delle Colonne di Pressione ©;
- Mobilità delle aree degli organi cavi - test di valutazione;
- Normalizzazione fasciale delle aree degli organi cavi;
- Mobilità delle aree degli organi pieni - test di valutazione
- Normalizzazione fasciale di aree degli organi pieni;
- Biomeccanica Viscero-diaframmatica: modello funzionale / disfunzionale, teoria delle Colonne di Pressione ©
- Articolazione sacroiliaca: integrazione clinica e metodologica nel modello delle Colonne di Pressione ©;
- Apparato urogenitale - valutazione e trattamento (tecniche indirette) integrazione nel modello delle Colonne di Pressione ©;
- Alterazioni delle dinamiche viscerali nelle patologie dell'apparato digerente: reflusso
gastroesofageo, bruciore di stomaco e cattiva digestione, ernia iatale, stitichezza, diarrea funzionale; - Il trattamento osteopatico secondo le Colonne di Pressione – legame meccanico-neurologico-fluidico attraverso il modello pressorio.
- Le aree sfinteriche dell’apparato digerente, teoria, valutazione e trattamento;
- Approccio al trattamento cranico secondo il modello delle Colonne di Pressione ©.
- Dinamica intrinseca viscerale ©.
DATE E SEMINARI
1. PRIMO SEMINARIO (11 - 14 Dicembre 2025)
- 1° giorno: la serie muscolare posturo-respiratoria, valutazione e tecniche generali di “pulizia” delle Colonne di Pressione.
- 2° giorno: la dinamica degli organi cavi: valutazione statistica del movimento respiratorio degli organi cavi, test manuale delle zone viscerali degli organi cavi in inspiro ed espiro.
- 3° giorno: la dinamica degli organi pieni: valutazione statistica del movimento respiratorio degli organi cavi, test manuale delle zone viscerali degli organi pieni in inspiro ed espiro.
- 4° giorno: la dinamica dei dispositivi di connessione peritoneale (legamenti, mesi ed epiploon): test manuale delle zone viscerali dei dispositivi di connessione peritoneale. – apparato urogenitale, la dinamica respiratoria degli organi pelvici, test e normalizzazione delle zone viscerali degli organi pelvici.
2. SECONDO SEMINARIO (8 - 11 Gennaio 2026)
- 1° giorno: corso di ecografia cinesiologica viscerale - revisione delle tecniche di valutazione della mobilità respiratoria delle zone degli organi pieni con valutazione ecografica. Trattamento delle zone viscerali degli organi pieni in disfunzione inspiratoria ed espiratoria.
- 2° giorno: revisione delle tecniche di valutazione della mobilità respiratoria delle zone degli organi cavi. Trattamento delle zone viscerali degli organi cavi in disfunzione inspiratoria ed espiratoria. Gli sfinteri del tratto digestivo, teoria e pratica, valutazione e trattamento delle disfunzioni delle zone degli sfinteri.
- 3° giorno: fisiopatologia del tratto digestivo, relazioni statistiche tra restrizioni della mobilità viscerale e sintomi addominali. Le dinamiche intrinseche viscerali, test e trattamento.
- 4° giorno: approccio craniosacrale nelle colonne di pressione, teoria e pratica, trattamento delle disfunzioni craniche secondo il modello delle colonne di pressione, valutazione della pressione intra cranica con il dispositivo Brain4Care – Clinica trattamento di pazienti dal vivo.
Vuoi richiedere informazioni sui Corsi Post Graduate?
Compila il form sottostante e ti ricontatteremo il prima possibile.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.