Formazione Tipo I
Il corso Full Time in osteopatia per Diplomati e Laureati in discipline non Sanitarie
Durata del corso
5 anni – Full Time
Frequenza
obbligatoria per il 70% in ogni attività formativa
Titolo rilasciato
Diploma di Osteopatia per iscrizione al ROI
Accesso al corso
Diploma di scuola media superiore.
Laurea in area non sanitaria.
Il percorso formativo full time (T1) AEMO destinato ai diplomati e laureati in ambito non sanitario, aderisce ai criteri formativi stabiliti dal ROI (Registro degli Osteopati d’Italia), ed approvati a tutt’oggi da AISO (Associazione Italiana Scuole di Osteopatia).
Lo studente formato in AEMO acquisisce tutte le competenze necessarie per essere un osteopata professionista.
Partecipa all’Open Day!
Osteopatia. Il futuro professionale nelle tue mani.
Il percorso formativo del corso di osteopatia di Tipo I
Il Corso Osteopatia Full Time (T1) è rivolto agli studenti in possesso di un diploma di scuola media superiore quinquennale e ai possessori di laurea non sanitaria.
L’ AEMO, ha come obiettivo primario la formazione di osteopati professionisti, esperti nel campo della medicina manuale osteopatica, con competenze specifiche per trattare il paziente nella sua globalità e collaborare con le diverse figure sanitarie- ortopedici, fisiatri, medici dello sport, ginecologi, odontoiatri, per il recupero della salute delle persone.
L’organizzazione del piano di studi consente una approfondita conoscenza delle materie di base (chimica, fisica, biologia, anatomia, fisiologia, statistica medica, psicologia, ecc.), quelle affini alla medicina (ortopedia, fisiatria, pediatria, medicina dello sport, odontoiatria, ecc..) e a quelle caratterizzanti (osteopatia strutturale, viscerale, cranio-sacrale e fasciale).
Durante l’intero percorso formativo si alternano lezioni frontali, interattive e pratiche ed ancora 1000 ore di formazione dedicate al Tirocinio Clinico con pazienti reali, con la guida costante di un Tutor esperto-osteopata professionista.
L’allievo avrà acquisito le giuste competenze per poter valutare e trattare in autonomia, tutti i pazienti che si rivolgono alla figura dell’osteopata: dal bambino-all’anziano, lo sportivo e la donna in gravidanza.
La struttura del corso di osteopatia full time
ll corso di osteopatia full time si sviluppa in 5 anni di formazione per un totale di 4320 ore corrispondenti a 300 crediti formativi ECTS (European Credit Transfer System), così suddivisi:
Materie di base
580 ore (58 ECTS)
Materie caratterizzanti
1740 ore (126 ECTS)
Materie integrative
550 ore (55 ECTS)
Metodologia della ricerca
50 ore (5 ECTS)
Progetto di ricerca e tesi
400 ore (16 ECTS)
Materie professionalizzanti
1000 ore (40 ECTS)
Dal primo anno di corso, all’insegnamento delle materie mediche di base viene aggiunto quello delle materie osteopatiche caratterizzanti. Lo studente impara le tecniche osteopatiche praticando in classe, sotto la supervisione costante del docente e dei tutor.
Dal secondo anno di corso l’allievo inizia il Tirocinio Clinico presso il Centro Clinico Osteopatico AEMO. La segreteria del Centro registra le presenze dell’allievo presso l’ambulatorio osteopatico.
Lo studente, per sostenere gli esami, deve aver frequentato almeno il 70% delle ore di lezione per ciascuna materia.
Sono previste due sessioni di esame: marzo e luglio, più una sessione di recupero a settembre.
Alla fine dei 5 anni è previsto l’Esame Finale con una Commissione Esterna per il conseguimento del diploma finale di D.O. che consente l’iscrizione al ROI.
Il tirocinio clinico in osteopatia
Sono previste 1000 ore professionalizzanti dedicate al Tirocinio Clinico suddiviso in osservazionale, partecipato e professionalizzante, eseguito presso il Centro Clinico Osteopatico AEMO.
Criteri di ammissione all’accademia
Possono accedere al Corso di Osteopatia Full Time (T1) dell’ Accademia di osteopatia AEMO:
Diploma di maturità di 5 anni o titolo estero equipollente
Laureati in discipline scientifico-biologiche
con accesso in relazione ai crediti universitari conseguiti:
- Biologia
- Farmacia
- Psicologia
- Scienze motorie
Accesso con riconoscimento crediti
Per i laureati non sanitari, è previsto l’accesso in base ai Crediti Formativi Universitari già conseguiti.
L’Accademia AEMO, provvederà al riconoscimento degli esami già sostenuti all’università, dopo la valutazione del curriculum studiorum dello studente.
Scarica la documentazione del corso
Scarica i regolamenti della scuola
Perché scegliere AEMO per la tua formazione professionale?
La scuola di formazione AEMO porta un valore aggiunto alla tua formazione grazie a:
20 anni di esperienza nella formazione della Medicina Osteopatica
Unica scuola in Campania riconosciuta dal ROI (Registro degli Osteopati d'Italia)
Centro Clinico Osteopatico dedicato per Tirocinio Clinico
Gli insegnanti AEMO, tutti esperti professionisti del settore, ti accompagneranno dalla fase del sapere-conoscere alla fase del saper fare
I costi del corso di formazione di tipo I
La quota di iscrizione del corso di formazione full time di Tipo I è di 500, 00 euro Iva compresa da versare al momento dell’iscrizione. Comprende I libri di testo per le materie di base, le dispense per le materie caratterizzanti e l’assicurazione per la pratica osteopatica durante le ore di lezione.
La retta annuale è di 5.000,00 euro + IVA divisa in 10 rate mensili di 500,00 euro + IVA da pagare ad ogni inizio mese a partire dal mese di ottobre.
Scopri di più sul corso di osteopatia al prossimo Open Day gratuito

Il futuro professionale è nelle tue mani.
Seguici sui social
Contattaci