Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.
POLO FORMATIVO AEMO | LA TUA ACCADEMIA DI ETIOPATIA

POLO FORMATIVO AEMO | LA TUA ACCADEMIA DI ETIOPATIA

L’etiopatia è una disciplina terapeutica non convenzionale nata in Francia, che si distingue per il suo approccio sistemico e causale, mirato a trattare le cause alla radice dei disturbi senza l’uso di farmaci. Per diventare etiopata, è necessario completare un percorso di studi quadriennale, che fornisce una formazione completa in anatomia, biologia, fisiologia e tecniche etiopatiche.

CRITERI DI AMMISSIONE

Diplomati, Laureati in professioni sanitarie, Laureati in scienze motorie

DURATA DEL CORSO

4 anni

MODALITÀ

Teoria / Pratica

Che cos'è l'Etiopatia?

L'Etiopatia è una terapia manuale nata in Francia grazie a Christian Trédaniel, mirata a identificare e trattare le cause primarie dei disturbi, piuttosto che i sintomi. Il termine deriva dal greco "aitia" (causa) e "pathos" (sofferenza), riflettendo il focus sulla radice dei problemi per garantire una guarigione duratura.

Principi Fondamentali dell'Etiopatia

- Sistemica: Il corpo è considerato un sistema integrato, composto da sotto-sistemi interconnessi (muscolo-scheletrico, nervoso, circolatorio, ecc.). Ogni interazione tra questi regola il funzionamento dell’organismo.

- Cibernetica: Studia i meccanismi di comunicazione e controllo nei sistemi complessi, permettendo di comprendere come le parti del corpo lavorano in sinergia.

- Legge di Causalità: Ogni disturbo ha una causa primaria. L’etiopata si focalizza sull’individuazione della "lesione primaria" per intervenire efficacemente.

Come Funziona il Metodo Etiopatico?

Gli etiopati utilizzano tecniche manuali per:

- Identificare la radice del problema mediante anamnesi e palpazione

- Applicare trattamenti personalizzati, basati su manipolazioni e mobilizzazioni mirate.

- Ripristinare l’equilibrio del corpo senza ricorrere a farmaci o interventi invasivi.

Applicazioni e Benefici

L’Etiopatia può trattare disturbi come:

  • Problemi muscolo-scheletrici e del rachide
  • Disturbi respiratori e digestivi
  • Disfunzioni ginecologiche e urinari
  • Disturbi circolatori e gravidici
Vantaggi principali
  • Approccio naturale e non invasivo
  • Trattamenti personalizzati e olistici
  • Benefici a lungo termine affrontando le cause primarie

Formazione in Etiopatia al Polo Formativo AEMO

Il Polo Formativo AEMO offre un percorso quadriennale per formare professionisti in Etiopatia. Il programma include:

  • Studio approfondito di anatomia, fisiologia e patologia.
  • Tecniche manuali specialistiche su sistemi articolari, viscerali e circolatori.
  • Un approccio didattico innovativo con spazi dedicati per lo studio individuale.

Perché scegliere l'Etiopatia?

Con una domanda in crescita e oltre 750.000 consultazioni annuali in Francia, l'Etiopatia è una carriera promettente che combina competenze scientifiche e umane per un approccio terapeutico efficace e naturale.

Il Polo Formativo AEMO: 25 anni di evoluzione verso l'Etiopatia

La nostra evoluzione per la formazione di nuovi etiopati professionisti

AEMO come scuola di Etiopatia

Il Polo Formativo AEMO è stato un faro di eccellenza nella formazione osteopatica, fornendo una base solida e competente a migliaia di studenti che hanno intrapreso il percorso per diventare professionisti qualificati. Fondato con la missione di elevare gli standard dell'osteopatia in Italia, l'AEMO ha sempre posto l'accento sull'importanza di un approccio olistico e centrato sul paziente, integrando le migliori pratiche cliniche con una forte componente teorica.

Tuttavia, la medicina è un campo in costante evoluzione, e con essa anche le esigenze e le aspettative dei professionisti della salute. Riconoscendo questa dinamica, il Polo Formativo AEMO ha intrapreso un coraggioso percorso di trasformazione. Dopo 25 anni di successi nel settore osteopatico, l'istituto ha deciso di ampliare i propri orizzonti e abbracciare una nuova disciplina emergente: l'Etiopatia.

Il nostro approccio all'Etiopatia

L'Etiopatia rappresenta una naturale evoluzione della filosofia educativa e clinica dell'AEMO. Questo cambiamento non è avvenuto dall'oggi al domani, ma è stato il frutto di un'attenta riflessione e di una progressiva integrazione di nuovi saperi e metodologie nel curriculum formativo.

Oggi, il Polo Formativo AEMO è orgoglioso di essere una scuola di Etiopatia riconosciuta, che continua a coltivare la passione per la salute e il benessere integrato dei suoi studenti. Il nostro impegno verso l'innovazione e l'eccellenza rimane saldo, mentre ci prepariamo a guidare la prossima generazione di etiopati verso un futuro di successo e realizzazione professionale.

Un percorso di studi in Etiopatia di 4 anni per Laureati e Diplomati

La formazione etiopatica dell’AEMO, istituto consolidato nell’istruzione superiore privata, offre un percorso di 4 anni accessibile a laureati e diplomati. Gli studenti apprendono i principi dell’etiopatia e le loro applicazioni pratiche, guidati da etiopati professionisti, per una preparazione completa e di qualità.

Il corso di quattro anni in etiopatia combina formazione teorica e pratica, tirocinio clinico e una tesi di fine studi. Le lezioni sono organizzate in sei poli principali: Anatomia, Biologia e Fisiologia, Principi, Tecniche, Clinica e Sviluppo Professionale.

La struttura del calendario corsi può variare in base al titolo di studio precedente. Consulta i link sottostanti per verificare i dettagli dei calendari.

Studi fondamentali per la formazione in Etiopatia

La formazione in etiopatia include una vasta gamma di discipline fondamentali per comprendere il corpo umano e le sue dinamiche. Gli studenti approfondiranno:

  • Approccio Sistemico e Cibernetica
  • Fisica Fondamentale (Meccanica), Chimica e Biochimica
  • Biologia Cellulare, Istologia e Genetica
  • Storia della Medicina e delle tecniche di chirurgia non strumentale
  • Morfologia, Tipologia e Antropologia
  • Principi Fondamentali dell’Etiopatia
  • Epistemologia, Metodologia e Statistiche
  • Terminologia Medica
  • Embriologia e Anatomia Generale (compresa l’Anatomia Palpatoria)
  • Anatomia e Fisiologia dei Sistemi
  • Endocrinologia, Batteriologia, Virologia e Parassitologia
  • Radiologia e Imaging Medico

Questi studi fondamentali costituiscono la base di una preparazione completa, fornendo agli studenti una conoscenza approfondita e specifica per praticare l’etiopatia con competenza.

Studi sistemici, biomeccanici ed etiopatici per la formazione in Etiopatia

La formazione in etiopatia include studi approfonditi su diversi sistemi biologici, biomeccanici e relazionali del corpo umano, con l’obiettivo di comprendere l’interazione tra questi sistemi e l’ambiente. Le aree di studio comprendono:

  • Sistema Articolare (arti e cintura)
  • Sistema Vertebrale
  • Sistema Relazionale (nervoso, ormonale, organi di senso)
  • Sistema Cardiovascolare e Elettrocardiogramma
  • Sistema Viscerale e principi di Odontoiatria
  • Sistema Masticatorio
  • Sistema Respiratorio
  • Sistema Urinario
  • Sistema Riproduttivo e aspetti del Parto
  • Disfunzioni dei Sistemi Biologici e Danni Strutturali
  • Inadeguatezza delle funzioni Endotropiche ed Esotrope
  • Interazione dei Sistemi Biologici e loro relazione con l’ambiente
  • Comportamento

Questi studi sistemici forniscono una comprensione dettagliata del corpo umano, necessaria per praticare l’etiopatia e trattare efficacemente le disfunzioni biologiche.

Studio pratico e preparazione professionale per la formazione in Etiopatia

La formazione in etiopatia include uno studio pratico completo, con l’obiettivo di preparare gli studenti alla professione. Le fasi finali del percorso comprendono:

  • Clinica Etiopatica: esperienza pratica per applicare le conoscenze teoriche direttamente sui pazienti.
  • Preparazione della Tesi Finale: elaborazione e presentazione di una tesi per consolidare le competenze.
  • Competenze Professionali: nozioni di contabilità, fiscalità e aspetti legali essenziali per avviare e gestire con successo uno studio professionale.

Questi elementi garantiscono una preparazione completa, combinando competenze cliniche e conoscenze amministrative fondamentali per la carriera dell’etiopata.

FORMAZIONE TEORICA: LE BASI PER LA VALUTAZIONE ETIOPATICA

La formazione teorica in etiopatia comprende materie fondamentali come principi, biologia, anatomia, fisiologia e clinica. Questi studi rappresentano gli strumenti essenziali per eseguire una valutazione etiopatica accurata e comprendere le cause dei disturbi.

FORMAZIONE PRATICA: EDUCAZIONE DELLA MANO E PERFEZIONAMENTO DELLE TECNICHE

La formazione pratica in etiopatia comprende l’educazione della mano attraverso l’apprendimento, la ripetizione e il perfezionamento delle tecniche. Guidati da etiopati esperti, gli studenti acquisiscono competenze manuali fondamentali per un’applicazione precisa e sicura della terapia etiopatica.

TIROCINIO PRATICO PRESSO LA CLINICA ETIOPATICA

Nel tirocinio pratico presso la clinica etiopatica, gli studenti del 3° anno effettuano valutazioni e trattamenti sotto la supervisione di docenti etiopati esperti. Questo percorso offre un’esperienza pratica fondamentale per acquisire competenze dirette nella gestione dei pazienti.

Criteri di ammissione alla formazione in Etiopatia

Il percorso formativo in etiopatia è riservato a candidati che possiedono:

  • Diploma di maturità (5 anni) o titolo estero equipollente
  • Lauree in ambito sanitario con esonero dei crediti universitari già conseguiti
  • Laurea in scienze motorie, con integrazione di alcuni crediti formativi

Questi requisiti garantiscono un’adeguata preparazione per intraprendere il corso di studi in etiopatia.

Iscrizione e costi per LAUREATI

Retta Scolastica Annuale: 3.600,00 €
Modalità di Pagamento: 10 rate mensili da 360,00 €, da versare ogni mese.

La quota di immatricolazione include:

  • Libri di testo per le materie di base
  • Assicurazione per la pratica etiopatica durante le lezioni
  • Materiale didattico (dispense e slide), scaricabile nell’area studenti del sito

Dati per il Bonifico:

  • Intestatario: AEMO Srl
  • IBAN: IT54V0306975084100000008782
  • Causale: Nome e Cognome + "Iscrizione 1° anno corso di Etiopatia"
    Inviare la ricevuta del bonifico a: segreteria@aemo.it
Iscrizione e costi per DIPLOMATI

Quota di Iscrizione Annuale: 500,00 €
Retta Scolastica Annuale: 6.100,00 €

Modalità di Pagamento:

  • 500,00 € al momento dell’immatricolazione
  • 10 rate mensili da 610,00 €, da versare ogni mese

La quota di immatricolazione include:

  • Libri di testo per le materie di base
  • Assicurazione per la pratica etiopatica durante le lezioni
  • Materiale didattico (dispense e slide), scaricabile nell’area studenti del sito

Dati per il Bonifico:

  • Intestatario: AEMO Srl
  • IBAN:IT54V0306975084100000008782
  • Causale: Nome e Cognome + "Iscrizione 1° anno corso di Etiopatia"
    Inviare la ricevuta del bonifico a: segreteria@aemo.it

Agevolazione sulla retta annuale

Iscriviti ora e ottieni 200,00€ di sconto sulla retta annuale! (primi 15 iscritti)

Iscriviti ora!

Iscriviti adesso al corso di Etiopatia con soli 200,00€!

CALENDARIO 2024/25 - DIPLOMATI

Date e orari per l'A.D. 2024/25

Scarica il calendario

CAL. 2024/25 - LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE

Date e orari per l'A.D. 2024/25

Scarica il calendario

CAL. 2024/25 - LAUREATI IN PROF. SANITARIE

Date e orari per l'A.D. 2024/25

Scarica il calendario

BROCHURE DI PRESENTAZIONE

La brochure informativa del corso

Scarica la brochure

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO

Il piano di studi del corso

Scarica il piano di studi

 

Sei interessato/a al corso di Etiopatia? Acquistalo ora e scopri le promo attive!

Richiedi maggiori informazioni tramite il modulo di contatto

Scopri FMT

Sei un medico, fisioterapista o osteopata? Scopri la nostra formazione ECM in Manual Therapy

Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su nuovi corsi e news dal Polo Formativo AEMO.

Carrello

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto