Formazione T2 Part Time
Il corso Part Time in osteopatia dedicato ai Laureati in Professioni Sanitarie
Durata del corso
5 anni – Part Time
Frequenza
obbligatoria per il 70% in ogni attività formativa
Titolo rilasciato
Diploma in Osteopatia per iscrizione al ROI
Requisiti di accesso
Laurea in ambito sanitario
Accesso al corso
Nessun test d’ingresso, corso a numero chiuso
Il percorso formativo T2 è rivolto a tutti i professionisti che sono già in possesso di un titolo sanitario pregresso. Da più di 20 anni l’AEMO eroga una formazione di altissimo livello: un percorso che permetta agli studenti di praticare le tecniche apprese frontalmente sin dalle prime lezioni, grazie all’ampio spazio dedicato alla sezione di pratica clinica.
L’obiettivo è quello di formare un osteopata professionista che abbia acquisito le competenze chiave della pratica osteopatica che lo guidino nella diagnosi, nella gestione e nel trattamento dei pazienti. Gli insegnanti AEMO, infatti, sono tutti esperti professionisti del settore che accompagneranno lo studente dalla fase del sapere-conoscere alla fase del saper fare.
Ottieni un'agevolazione sulla retta del primo anno partecipando all'Open Day
Perché scegliere AEMO?
Formazione certificata e di altissimo livello
25 anni di esperienza nella formazione della Medicina Osteopatica
Unica scuola accreditata AISO in Campania
Iscrizione diretta al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI)
Centro Clinico Osteopatico dedicato per il Tirocinio Clinico
Apriamo le porte della nostra accademia!
Visita la nostra accademia e parla con i nostri docenti. Iscriviti all’Open Day gratuito o partecipa alla nostra formazione durante gli Open Doors.
oppure inviaci subito un messaggio su Whatsapp
340 955 8847
Osteopatia. Il futuro professionale nelle tue mani.
Il percorso formativo in osteopatia di Tipo 2
Il corso di formazione di T2 in osteopatia è stato organizzato in base ai criteri formativi e alle competenze chiave della professione osteopatica redatte dal ROI (Registro degli Osteopati d’Italia), basandosi sugli standard dei Benchmarks for Training in Osteopathy dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (2010) e la recente norma CEN 16686.
Le metodologie didattiche AEMO prevedono l’insegnamento dell’osteopatia integrata a materie mediche, al fine di sviluppare una elevata capacità clinica.
Oltre ad acquisire le conoscenze e le capacità di base per la pratica osteopatica, lo studente apprenderà le competenze che gli permetteranno di trattare il paziente in piena autonomia.
La struttura del corso di osteopatia T2
Il corso di formazione di T2 in osteopatia si sviluppa in 5 anni di formazione per un totale di 1940 ore corrispondenti a 120 crediti formativi ECTS (European Credit Transfer System), così suddivisi:
Materie di base
260 ore (26 ECTS)
Materie caratterizzanti
850 ore (59 ECTS)
Materie di ricerca
330 ore (15 ECTS)
Materie professionalizzanti (tirocinio clinico)
500 ore (20 ECTS)
Conseguimento diploma D.O.
dopo l’Esame Finale con Commissione Esterna AISO e discussione Tesi
Ogni anno di corso alcuni seminari saranno accreditati per il rilascio n° 50 crediti ECM per le diverse figure professionali in ambito sanitario.

Tirocinio clinico professionalizzante:
una clinica osteopatica dedicata per garantire una solida preparazione.
Il Centro Clinico Osteopatico AEMO è dotato di dieci ambulatori dove lo studente può praticare il tirocinio clinico. L’allievo effettua le terapie direttamente sul paziente, così da mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti nel percorso di studio, ed è costantemente affiancato e supervisionato da un team di professionisti esperti.
Competenze in ambito clinico
Apprendimento per lo sviluppo delle competenze professionali su pazienti reali, dedicando la dovuta attenzione all’anamnesi, alla visita, alla valutazione e diagnosi differenziale, al trattamento e all’elaborazione dei piani di trattamento, alla compilazione delle cartelle, alle visite di controllo e ai rinvii a consulto.
Criteri di ammissione dell'accademia AEMO
Possono accedere al Corso di Osteopatia Part-Time (T2) dell’ Accademia di osteopatia AEMO:
Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia o Odontoiatria
I laureandi potranno iscriversi al completamento dei curricula didattici del 5° anno del corso.
Al conseguimento della laurea potranno accedere alla prova fiale per il D.O. Diploma di Osteopatia
Laurea triennale di primo livello nelle professioni sanitarie
o titolo equipollente con la normativa precedente, comprese tra:
- Fisioterapia
- Infermieristica
- Ostetricia
- Terapia Occupazionale
- Terapia della Neuro e Psicomotricità
- Podologia
- Tecnico Ortopedico
- Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Dietista
- Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
- Igienista dentale
- Ortottista – Assistente di Oftalmologia
- Massofisioterapisti iscritti all’elenco residuale con anzianità lavorativa di 36 mesi negli ultimi dieci anni (autocertificazione di iscrizione negli elenchi residuali al 31 dicembre 2019)
Piano degli studi
Il Corso di Osteopatia erogato dall’AEMO ha una durata di 5 anni e prevede una formazione completa di alto livello.
Il piano di studi contiene tutte le attività formative che lo studente deve seguire nel suo percorso di studi e per i quali deve superare i relativi esami per l’ammissione all’esame finale per l’ottenimento del Diploma in Osteopatia D.O. rilasciato da AEMO-AISO
Sono previste due sessioni di esame: marzo e luglio, più una sessione di recupero a settembre.
Lo studente, per sostenere gli esami, deve aver frequentato almeno il 70% delle ore di lezione per ciascuna materia.
L’anno accademico parte ad ottobre e termina a giugno, ed è caratterizzato da 10 incontri in presenza (vedi calendario lezioni) e da incontri online per le materie teoriche.
Gli incontri in presenza si sviluppano dalle 9,00 del venerdì fino alle 13,30 della domenica. Nel pomeriggio della domenica si terrà il tirocinio clinico.
Gli incontri in presenza sono costituiti da moduli di 2 ore, suddivisi nel seguente modo:
- 09,00 – 11,00 primo modulo
- 11,00 – 11,30 pausa
- 11,30 – 13,30 secondo modulo
- 13,30 – 14,30 pausa pranzo
- 14,30 – 16,30 terzo modulo
- 16,30 – 17,00 pausa
- 17,00 – 19,00 quarto modulo
Costi e pagamenti
La quota di partecipazione annuale è di Euro 3.000,00 + IVA 22%.
Modalità di pagamento:
300 Euro + IVA al momento dell’immatricolazione e 9 rate da 300 Euro + IVA da versare ogni mese, a partire dal mese di ottobre.
La quota annuale comprende il materiale didattico costituito da dispense e slide, scaricabile nell’area studenti del sito.
Ottieni un’agevolazione sulla retta del primo anno partecipando all’Open Day
Modalità di iscrizione
Per immatricolarsi lo studente dovrà compilare un modulo di iscrizione e completare la procedura con il pagamento di un bonifico pari alla quota di immatricolazione.
Documenti necessari per le nuove immatricolazioni:
- Certificato di laurea
- Certificato di esami universitari
- Documento di identità
- Codice fiscale
- N. 3 fotografie formato tessera
- Copia del versamento della quota di iscrizione di € 300 + IVA
- Dati bonifico:
AEMO Srl
IBAN IT 27 Q 030 6947 1721 0000 0000 918
CAUSALE: NOME E COGNOME + Iscrizione primo anno T2 2022-2023
Tutti i documenti in formato pdf + contabile del bonifico effettuato, dovranno essere inoltrati al seguente indirizzo email: segreteria@aemo.it
Documentazione del corso
Scopri di più sul corso di osteopatia al prossimo Open Day gratuito

Il futuro professionale è nelle tue mani.
Seguici sui social
Contattaci