REQUISITI
Diplomati, Laureati in professioni sanitarie, Laureati in scienze motorie
SEDE
Polo Formativo AEMO - Via Antonio Gramsci, 22, 81031, Aversa (CE)
COSTO
3600 euro per Laureati Sanitari o Scienze Motorie - 6100 euro per diplomati
DURATA
4 anni
Perché scegliere il corso di Etiopatia?
Diventare etiopata significa intraprendere una carriera professionale altamente qualificata, offrendo sollievo a chi soffre di disturbi funzionali e migliorando la qualità della vita dei pazienti. Grazie a una formazione rigorosamente scientifica, all’approfondita analisi etiopatica e all’utilizzo di tecniche manuali avanzate, il corso fornisce tutte le competenze necessarie per affiancarsi alla medicina convenzionale, nel pieno rispetto delle regole di etica professionale.
OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PROFESSIONALE
Al termine del percorso di studi, il professionista potrà continuare ad ampliare le proprie conoscenze attraverso corsi di specializzazione post-graduate, scambi professionali, congressi internazionali e attività di ricerca nel settore dell’etiopatia.

TRATTAMENTI: COME FUNZIONA?
Il trattamento etiopatico permette all'organismo di tornare alla sua normale attività, attraverso uno o più precisi interventi manuali volti a rimuovere la causa della disfunzione osservata. Questi interventi sono resi possibili dalla valutazione etiopatica, che a sua volta si basa su un approccio sistemico al corpo umano.

L'APPROCCIO SISTEMICO AL CORPO UMANO
La valutazione etiopatica consente di identificare l’origine del disturbo e di capire cosa lo ha causato. Questa analisi causale è possibile perché il corpo umano è visto come un insieme di sistemi che interagiscono non solo tra di loro ma anche con l’ambiente che li circonda.

UN METODO MANUALE SENZA FARMACI, SOLLIEVO IMMEDIATO
L’etiopatia tratta un gran numero di disturbi a tutte le età, dai neonati agli anziani, dai sedentari agli atleti di alto livello.

PERCHÉ SCEGLIERE ETIOPATIA?
Diventare etiopata significa intraprendere una carriera in pieno sviluppo e crescita. Ogni anno, in Francia, vengono effettuate più di 750.000 consultazioni fornite dagli etiopati. Diventare un etiopata è quindi la garanzia di assicurarsi una carriera a lungo termine in una disciplina emergente. Un corso di studi quadriennale che ci permette di formare professionisti di alto livello. Questo insegnamento si basa su una perfetta conoscenza del corpo umano (anatomia, biologia, fisiologia, patologia, ecc.), sullo studio dell’approccio sistemico che è al centro dell’analisi etiopatica e sull'apprendimento di tecniche specifiche di questa terapia manuale.
Scopri un percorso di studi di 4 anni con una formazione di alto livello
La formazione etiopatica viene erogata dall’AEMO, che è un polo formativo delle medicine manuali ed è un istituto consolidato nell’istruzione superiore privata che fornisce una formazione di qualità. Un corso di quattro anni, teorico pratico, Il tirocinio pratico e la tesi di fine studi. Le lezioni sono strutturate attorno a sei poli: Anatomia, Biologia e Fisiologia, Principi, Tecniche, Clinica, Sviluppo Professionale. L’insegnamento dei principi dell'Etiopatia e la loro applicazione è fornito da etiopati professionisti.
1) FORMAZIONE TEORICA
Materie (Principi, biologia, Anatomia, Fisiologia, Clinica) rappresentano lo strumento che permette di fare una valutazione etiopatica.
2) FORMAZIONE PRATICA
Educazione della mano, apprendimento, ripetizione, perfezionamento delle tecniche sotto la direzione di eziopati esperti.
3) TIROCINIO CLINICO
Studenti del 3° anno trattano sotto il controllo di docenti etiopati, per la valutazione e trattamento presso la clinica etiopatica.
STUDI FONDAMENTALI
- Sistemico – Cibernetica
- Fisica Fondamentale – Meccanica
- Chimica – Biochimica
- Biologia cellulare
- Istologia
- Genetica – Evoluzione
- Storia della medicina e chirurgia non strumentale
- Morfologia - Tipologia – Antropologia
- Principi fondamentali dell'Etiopatia
- Epistemologia – Metodologia
- Statistiche
- Terminologia
- Embriologia
- Anatomia generale - Anatomia palpatoria
- Anatomia dei sistemi
- Fisiologia generale
- Fisiologia dei sistemi
- Endocrinologia
- Batteriologia - Virologia – Parassitologia
- Radiologia - Imaging medico
STUDI SISTEMICI, BIOMECCANICI ED ETIOPATICI
- Sistema articolare arti e cintura
- Sistema vertebrale
- Sistema relazionale nervoso, ormonale, organi di senso
- Sistema cardiovascolare - Elettrocardiogramma
- Sistema viscerale, odontoiatria
- Sistema masticatorio
- Sistema respiratorio
- Sistema urinario
- Sistema riproduttivo – Parto
- Disfunzione dei sistemi biologici
- Danni alle strutture
- Inadeguatezza delle funzioni endotropiche o esotrope
- Interazione dei sistemi biologici
- Interazione con l'ambiente
- Comportamento
STUDIO PRATICO
- Preparazione della tesi finale
- Clinica etiopatica
- Contabilità, fiscalità, legale...

Obiettivi del corso
Il nostro corso di formazione in etiopatia è progettato per garantire un apprendimento completo e qualificato, ponendo al centro la crescita professionale dello studente. Attraverso un approccio pratico e scientifico, ci poniamo i seguenti obiettivi:
✔ | Sviluppo delle competenze palpatorie: grazie alla pratica continua con l’utenza, gli allievi acquisiranno una precisione manuale indispensabile per un’efficace valutazione etiopatica.
✔ | Insegnamento teorico e pratico: forniamo una solida base di anatomia, fisiologia, embriologia e biomeccanica, con lezioni chiare e mirate per un apprendimento progressivo e strutturato.
✔ | Esperienza clinica diretta: ore dedicate al tirocinio per migliorare il rapporto con i pazienti, affinare le tecniche di valutazione e applicare le conoscenze acquisite in un contesto reale.
✔ | Formazione in radiologia e diagnosi differenziale: per garantire trattamenti sicuri ed efficaci, insegnando agli studenti a riconoscere eventuali controindicazioni e a intervenire con responsabilità.
✔ | Collaborazioni con esperti del settore: strette sinergie con ricercatori, docenti, medici e professionisti sanitari per approfondire le tematiche più attuali e innovative nell’ambito dell’etiopatia.
✔ | Focus su ricerca e aggiornamento continuo: promuoviamo la crescita professionale attraverso lo studio della Metodologia della Ricerca, per preparare i futuri etiopati all’evoluzione costante della disciplina.
Costi e informative
CRITERI DI AMMISSIONE
Il percorso formativo in etiopatia è riservato a candidati che possiedono:
- Diploma di maturità (5 anni) o titolo estero equipollente
- Lauree in ambito sanitario con esonero dei crediti universitari già conseguiti
- Laurea in scienze motorie, con integrazione di alcuni crediti formativi
Questi requisiti garantiscono un’adeguata preparazione per intraprendere il corso di studi in etiopatia.
ISCRIZIONE E COSTI PER LAUREATI
Retta Scolastica Annuale: 3.600,00 €
Modalità di Pagamento: 10 rate mensili da 360,00 €, da versare ogni mese.
La quota di immatricolazione include:
- Libri di testo per le materie di base
- Assicurazione per la pratica etiopatica durante le lezioni
- Materiale didattico (dispense e slide), scaricabile nell’area studenti del sito
Dati per il Bonifico:
- Intestatario: AEMO Srl
- IBAN: IT54V0306975084100000008782
- Causale: Nome e Cognome + "Iscrizione 1° anno corso di Etiopatia"
Inviare la ricevuta del bonifico a: segreteria@aemo.it
ISCRIZIONE E COSTI PER DIPLOMATI
Quota di Iscrizione Annuale: 500,00 €
Retta Scolastica Annuale: 6.100,00 €
Modalità di Pagamento:
- 500,00 € al momento dell’immatricolazione
- 10 rate mensili da 610,00 €, da versare ogni mese
La quota di immatricolazione include:
- Libri di testo per le materie di base
- Assicurazione per la pratica etiopatica durante le lezioni
- Materiale didattico (dispense e slide), scaricabile nell’area studenti del sito
Dati per il Bonifico:
- Intestatario: AEMO Srl
- IBAN:IT54V0306975084100000008782
- Causale: Nome e Cognome + "Iscrizione 1° anno corso di Etiopatia"
Inviare la ricevuta del bonifico a: segreteria@aemo.it
Vuoi richiedere informazioni su Etiopatia?
Compila il form sottostante e ti ricontatteremo il prima possibile.