La Manual Therapy che nel corso della sua evoluzione è arrivata a imporsi come modello scientifico internazionale, possiede un approccio che non si riduce a un semplice catalogo di tecniche, ma tende a enfatizzare soprattutto la capacità di lettura (o inquadramento) delle problematiche dei soggetti che si affidano al terapista formato in FMT, che attraverso una valutazione funzionale del corpo ed un adeguato ragionamento clinico diventa un metodo di ripristino della salute e dell’equilibrio psicofisico all’essere umano.
OBIETTIVI DELLA FORMAZIONE
- Perfezionare le abilità manuali
- Incrementare le capacità cliniche
- Conoscenza del principio di autoregolazione del corpo umano
- Interconnessione tra i vari sistemi
COSA IMPARERAI
- Tutte le tecniche di Terapia Manuale: Strutturale, Fasciale, Viscerale, Cranio-sacrale
- Riconoscere l'alterata fisiologia delle strutture e intervenire, attraverso il trattamento manuale, sul sistema Fasciale, Strutturale, Viscerale e Cranio-sacrale
I Modulo - Arto Inferiore: 2000,00€
Modalità di pagamento: 5 rate da 400,00€
Dati bonifico:
AEMO Srl
IBAN IT54V0306975084100000008782
CAUSALE: NOME e COGNOME + Iscrizione 1° modulo FMT
La contabile del bonifico effettuato, deve essere inoltrata al seguente indirizzo email: segreteria@aemo.it
Percorso formativo riservato a:
- Fisioterapisti
- Fisioterapisti iscritti al terzo anno di C.d.L. in Fisioterapia
- Osteopati
- Medici
Numero massimo di iscrizioni: 25 posti
Modulo 1 | Arto inferiore
PROGRAMMA
- Introduzione, presentazione del corso
- Storia, evoluzione e basi della terapia manuale
- Introduzione alla Medicina Manuale: Cenni storici
- Nozione di catena muscolare
- Lo schema corporeo fisiologico e patologico
- L'equilibrio statico-dinamico
- PAF (Anatomia Palpatoria e Funzionale)
- Biomeccanica apparato appendicolare
- Biomeccanica del bacino
- Biomeccanica vertebrale
- Anatomia, biomeccanica e Fisiologia della Fascia
- Valutazione funzionale: concetti generali:
1. Test di mobilità articolare
2. Test di valutazione del sistema Fasciale - Tecnica di trattamento MT:
1. Tecniche articolari
2. Tecniche muscolari
3. Tecniche articolatorie
4. Tecniche sui tessuti molli
5. Tecniche manuali fasciali globali - Esercitazioni pratiche
- Discussioni di casi clinici
- Esame neurologico, esercitazioni pratiche
- Il dolore miofasciale
- Riflessi viscero-somatici e somato-viscerali
- Postura: esame clinico
- Esame neurologico
- Test di diagnosi differenziale